Skip to main content

Un mio pezzo recente è stato per così dire simpaticamente profetico. Risale ai primi di dicembre del 2024. “La mosse di Amazon nella distribuzione. Il 2025 si aprirà con l’Italia?”. Amazon è una realtà che seguo volentieri per la sua dinamicità e per l’imprevedibilità delle sue mosse. È un ecosistema complesso,  una delle poche multinazionali del nuovo secolo alla ricerca dell’eccellenza in ogni settore che esplora. Sulla novità di questi giorni ne avevo scritto il 20 marzo dell’anno scorso (leggi qui). Adesso ci siamo. Amazon apre in piazza Cadorna nel centro di Milano il suo primo negozio fisico in Italia, Amazon Parafarmacia & Beauty, estendendo la propria offerta online di prodotti per la bellezza e la cura della persona in Europa.

Se c’erano dubbi sull’interesse nei confronti del nostro Paese in generale e di Milano in particolare da parte del colosso di Seattle una serie di evidenti segnali li rendono assolutamente marginali. A cominciare dagli investimenti in termini di risorse economiche e umane nel nostro Paese. Amazon, a livello mondiale, chiude il 2024 con un balzo in avanti di oltre il 10%. Quasi 650 milioni di dollari. L’utile netto del gigante dell’e-commerce sfiora i 60 miliardi di dollari (leggi qui). È una realtà che non può essere nemmeno lontanamente paragonata ai retailer tradizionali.  Quindi sfugge ai parametri valutativi classici. Sperimenta in diversi comparti e settori merceologici, fa errori, ripiega e rilancia avendo sempre in mente un punto nel futuro fuori dalla portata dei concorrenti costretti a guardare al prossimo trimestre. Amazon ha consegnato oltre 9 miliardi di articoli lo stesso giorno o il giorno successivo in tutto il mondo l’anno scorso e i membri Prime a livello globale (circa 300 milioni nel mondo) hanno risparmiato quasi 95 miliardi di dollari sulla consegna veloce e gratuita. Amazon Web Services (Aws), la sua attività di cloud, è cresciuta quasi del 20%: Le vendite in Nord America sono aumentate del 10%; nel resto del mondo, le vendite sono aumentate del 9%. Il colosso di Seattle ha anche annunciato un investimento di 100 miliardi di dollari sull’intelligenza artificiale.

Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per l’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Amazon punta ad essere l’azienda più attenta al cliente al mondo, il miglior datore di lavoro al mondo e il luogo di lavoro più sicuro al mondo. Dentro questi numeri,  le persone. I clienti, sempre al centro ma anche i collaboratori.  Amazon è stata riconosciuta Top Employer in Italia per il quarto anno consecutivo dall’Istituto Top Employers, una certificazione attribuita per l’impegno nella crescita e nel benessere dei propri dipendenti. Ha conseguito la certificazione Top Employers per diverse attività, comprese quelle legate al customer service di Cagliari, le sue attività logistiche, quelle corporate e retail dei dipendenti basati nella sede di Milano e quelle dei centri di ricerca e sviluppo. Per il secondo anno consecutivo, inoltre, Amazon ha ottenuto l’attestato Top Employers anche per l’Europa, a dell’impegno non solo nel nostro Paese.

Ha appena stretto un accordo importante con Cortilia (leggi qui) che preannuncia sviluppi futuri e, adesso, annuncia l’apertura della prima Amazon Parafarmacia & Beauty nel centro di Milano con una  selezione ampliata di prodotti per la bellezza e la cura della persona che sarà progressivamente disponibile nel corso del 2025 anche in tutti gli store online di Amazon in  Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito. “Siamo entusiasti di annunciare l’apertura di Amazon Parafarmacia & Beauty a Milano, un negozio fisico che migliora ulteriormente l’esperienza di acquisto dei nostri clienti offrendo loro un’ampia e curata selezione di prodotti per la bellezza e la cura della persona. Abbiamo progettato questo negozio per avvicinarci ancora di più ai nostri clienti e garantire un’esperienza innovativa, che unisce tecnologia all’avanguardia e consulenza da parte di esperti.” ha dichiarato Giorgio Busnelli, Vice Presidente Categorie Largo Consumo di Amazon in Europa. “Grazie a quest’apertura, amplieremo nel corso del 2025 la nostra offerta online di prodotti per la bellezza e la cura della persona in tutti gli store di Amazon in Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito. Questa selezione arricchita riflette il nostro impegno nel soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti, sia presso il nostro negozio fisico a Milano che online in Europa.”  

Amazon Parafarmacia & Beauty presenta due aree distinte, progettate per rispondere alle diverse esigenze dei clienti: La galleria principale: il cuore del negozio con un’ampia e curata esposizione di prodotti per la bellezza e la cura della persona, raccomandati dai migliori marchi. Le postazioni Place & Learn, attrezzate con display digitali interattivi, permettono ai clienti di conoscere meglio i prodotti di interesse; questi schermi, infatti, riproducono video informativi su uno specifico prodotto quando viene posizionato sull’apposito vassoio a disposizione. I video forniscono ad esempio dettagli sugli ingredienti, modalità di utilizzo o altre informazioni di prodotto. I display posizionati sugli scaffali e le etichette elettroniche, inoltre, facilitano l’esplorazione dei diversi brand, prodotti e categorie. Il derma-bar: un’area dove i clienti possono effettuare gratuitamente l’analisi digitale della propria pelle grazie a strumenti tecnologici e ricevere consigli sui diversi prodotti da parte di esperti di bellezza sulla base del risultato ottenuto. I clienti possono analizzare la tipologia e condizioni della propria pelle in una delle tre postazioni digitali dedicate. Il derma-bar comprende anche stazioni di prova prodotto. All’interno del negozio è presente anche un’area dedicata ai farmaci da banco, con la presenza di farmacisti, dove i clienti possono acquistare farmaci da banco senza prescrizione medica. I farmacisti sono a disposizione per fornire assistenza, informazioni e consulenza sui prodotti disponibili. Milano quindi diventa un interessante terreno di sperimentazione e di investimento con un occhio all’Europa. (amazon.it/parafarmaciabeauty).

Lascia un commento