Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Maio, questo è un messaggio di Maggio.
Come mai hai voluto riproporlo in questo momento?
Non lo avevo mai visto. Mi sembra un pezzo da conservare. Grottesco e drammatico. Altro che SMS del franchisee calabrese di Carrefour con cui licenzia i sui lavoratori. Racconta la fuga meglio di ogni altra supposizione.
Ha fatto bene a pubblicarlo a distanza di mesi perché ciò che dall’interno abbiamo recepito subito da questo messaggio, ancora oggi l’opinione pubblica non lo ha percepito.
L’abbandono, e di fatto l’annientamento, di un azienda italiana costruita in decenni di passione e impegno, che dava lavoro a 18.000 dipendenti ed a migliaia di fornitori, dichiarato in un demenziale messaggio di pochi secondi.
Non l’avevo visto. Lo trovo incredibile. Se penso che i media hanno dato risalto al licenziamento via whatsapp di una ventina di collaboratori di un affiliato di Carrefour accusando pesantemente quest’ultima e nessun risalto a questo signore mi sembra impossibile.